Diritto Penale

- Diritto Penale
- Diritto Penale Societario

Lo Studio Legale Sgroi ha un’esperienza pluriennale nell’ambito del contenzioso penale. Le competenze acquisite consentono di affrontare in modo preciso ed efficace qualsiasi risvolto della vicenda giudiziaria affidata dal Cliente.

Nello specifico lo Studio Legale Sgroi presta assistenza per l’intero procedimento penale, dalla fase delle indagini preliminari a quella processuale, nei diversi gradi di giudizio, fino all’eventuale esecuzione penale.

L’assistenza è prestata anche nell’ambito della fase cautelare personale e reale (es. provvedimenti relativi a misure restrittive della liberta personale).

Lo Studio si occupa altresì della tutela delle persone offese dal reato, mediante la redazione di denunce e/o querele, e la predisposizione dei diversi atti giudiziari, quali la costituzione di parte civile, le richieste di citazione del responsabile civile e i possibili mezzi di gravame.

Lo Studio Legale si occupa altresì di tutti i procedimenti relativi alle Guida in stato di ebbrezza, offrendo la propria competenza legale sia in ambito penale che civile.

In particolare lo Studio Legale Sgroi offre assistenza con proficui risultati: 

1) in ambito civile per la redazione di un Ricorso al Giudice di Pace civile avverso il provvedimento Prefettizio di sospensione della patente di guida.

2) in ambito penale, ove possibile, per la ricerca dell’Ente convenzionato al fine di richiedere in giudizio l’applicazione dei lavori di Pubblica utilità o la sospensione del processo per messa alla prova dell’imputato.

In caso di contestazione del reato di Guida in Stato di ebbrezza è difatti possibile opporsi alla sospensione cautelare della patente dinanzi al Giudice civile ed è altresì imprescindibile difendersi in sede penale con un esperto della materia, anche in considerazione delle sempre più rigorose sanzioni previste dal legislatore per le guide in stato di ebrezza.

News Giuridiche

ott8

08/10/2025

Notai: concorso per coprire 604 posti vacanti

Pubblicato l’avviso rivolto ai professionisti

ott8

08/10/2025

Indennità sostitutiva del preavviso: l'obbligo contributivo è inderogabile

L’assoggettamento dell’indennità a contribuzione

ott8

08/10/2025

Domanda di sanatoria e ordine di demolizione: mera sospensione e non inefficacia automatica

In caso di rigetto dell'istanza di accertamento